Da dove cominciamo? Partiamo dal basso, dal punto di contatto con il suolo: dai piedi e dalle gambe.
Alcuni dei disturbi di cui soffriamo sono spesso legati ai piedi o alle gambe. Eppure è grazie ai piedi e alle gambe che ci muoviamo ogni giorno, e spesso li sentiamo pesanti dopo una giornata di lavoro, anche se siamo stati per gran parte seduti in ufficio. O forse anche per quello.
Adesso c’è qualcosa che puoi fare per migliorare sensibilmente l’aspetto del tuo corpo. Pochi ed essenziali prodotti per la cura della pelle progettati per darti le stesse prestazioni dei prodotti professionali ma nell’uso domestico.
Non sarebbe fantastico ottenere ottimi risultati sulla tua pelle come se fossi andata in un salone di bellezza o in una spa? Bello vero? Ma indovina un po’? Adesso è del tutto possibile.
Hai molte opzioni sul mercato per prenderti cura del tuo viso e del tuo collo. Ma qui è davvero diverso. Partire dal basso con una routine completa migliora anche il tuo viso e la tua espressione.
Cominciamo dai piedi e dalle gambe, ricordate, lo facciamo con formule professionali, e sfruttiamo al meglio il poco tempo che la quotidianità ci concede. Puoi tonificare, nutrire e ringiovanire viso, collo e décolleté. Con pochi ed efficaci passaggi. Yo-!
uno
niente stress
Innanzitutto, riduci lo stress. Non prendertela con il tuo capo, dì a quel vicino arrogante di andare a quel paese, non lasciare che il tuo ragazzo o la tua ragazza, o chiunque altro ti stressino. Oltre a causare malattie gravi e indebolire il sistema immunitario, lo stress rovina anche la pelle, facendola apparire opaca, tesa e visibilmente indebolita. Diversi studi hanno anche dimostrato come lo stress influisca su diverse patologie dermatologiche contribuendo ai processi infiammatori. Lo stress può influenzare l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e causare il rilascio di mediatori pro-infiammatori dal sistema nervoso periferico alle cellule della pelle. Infatti può esserti capitato che quando vivi un forte stress, o dopo periodi stressanti, possano comparire brufoli, vesciche, o in altri casi anche herpes sul viso, o orzaioli intorno agli occhi.
Quindi se non vuoi sprecare la qualità dei nostri skincare, niente stress!
due
bevi acqua,
mangia bene
tre
non troppo sole
non troppo buio
La luce solare è importante per la nostra pelle e aiuta il nostro corpo a produrre vitamina D. Questa vitamina regola il metabolismo del calcio e mantiene sotto controllo i livelli di fosforo nel sangue. Quindi se un’esposizione eccessiva e non protetta può favorire la comparsa di tumori della pelle, il giusto apporto di sole aiuta invece a curare alcune patologie dermatologiche, come la psoriasi e alcune forme di dermatiti ed eczemi. E se davvero vogliamo vedere le cose da prospettive diverse, la luce solare migliora l’umore, riduce lo stress e, di conseguenza, anche la pelle migliorerà. Quindi non troppo sole, ma nemmeno troppo buio. Non esporsi al sole d’altra parte, riduce la produzione di melanina, un elemento molto importante per la nostra pelle. La melanina aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo, combatte il processo degenerativo causato dall’esposizione solare e neutralizza la produzione di radicali liberi.